Arcade Story, l’incredibile storia di Tetris e i diritti di Stein ad Atari
La storia di Tetris è entusiasmante. Robert Stein, di fatto, fece una magia: cedere i diritti ad Atari senza averli.
La storia di Tetris è entusiasmante. Robert Stein, di fatto, fece una magia: cedere i diritti ad Atari senza averli.
Fa parte dei Maximal, sogna, un giorno, di essere un leader e, quando si trasforma, è un pinguino…
Nel 1997, in piena “mummymania”, viene prodotta questa simpatica serie animata ispirata al mondo egizio e al principe Rapses.
Le avventure di Watta, pilota del Trider G7, iniziavano sempre con un avviso ai bambini presenti al parco…
La prima (verde) risale alla prima serie animata (1971). Poi sono arrivate, nell’ordine, giacca rossa, rosa e blu.
Della leggendaria Pink VW Beach Bomb esistono solo due modelli. Il suo valore sfiora ormai $ 200.000, più di tante supercar vere.
Negli anni ’60 sono state trasmesse tante serie animate dedicate ai supereroi. Hanna & Barbera ha puntato su Space Ghost
Ronald Reagan diventa il 40esimo Presidente degli Stati Uniti, la Coca Cola sbarca anche in Cina…
Non è interessato al sangue ma adora viaggiare con il suo castello errante. Insieme a Igor e Tata, combina un sacco di guai.
Jabba the Hutt è uno dei personaggi più iconici della serie galattica. La sua storia è decisamente intrigante…
Il leone evocato da Kento, pilota del Daltanious, aveva una propria intelligenza artificiale. Parliamo di un’anime del 1979…
Alcune automobili sono diventate iconiche tanto quanto i personaggi dei cartoons. La lista è prestigiosa.
Christmas Angel Smurf, Christmas Smurf with Stocking e Christmas Angel Smurf, questi i nomi originali dei tre Puffi introvabili.
Diverse serie animate hanno subito dei tagli da parte della censura. Anche Georgie, in particolare l’episodio 27.
Possente e fuori misura, Battle Cat, è gigante. Un toys con una genesi curiosa… legata al Big Jim.
Un anno decisamente ricco con anche Barbie, Hotwheels, Animaniacs, Sonic e anche il Re Leone. Alcuni sono diventati rari…
Tra le tante produzioni della nota azienda italiana c’è la serie dedicata al pirata dello spazio creato da Matsumoto.
L’attore di Baltimora è conosciuti per i due iconici ruoli. Due personaggi leggendari, due action figure.
Le quattro tartarughe ninja hanno nomi italiani, in particolare di artisti del Rinascimento italiano. La risposta nel primo episodio animato.
La linea turca, senza licenza, è diventata una vera e propria ossessione per i collezionisti. Head Man il più ricercato.
Realizzato dalla Taito nel lontano 1986, è ancora oggi uno dei titoli arcade più amati di sempre. Non tutti sanno che…
Sceglierne solo dieci è una vera e propria impresa. Negli anni ’80, i cartoons erano pieni zeppi di personaggi super sexy.
Nel lontano 1998, il film di Joe Dante lascia il segno. A distanza di 26 anni si aspetta ancora un remake o un sequel.
Il più noto pescatore del mondo dei cartoons, ha pescato pesci davvero particolari, come il leggendario matsugoro.
Da Commander a Memo, passando da Astrum e Maggiolino. Negli anni ’80, in Italia, i Transformers avevano nomi particolari.
Oggi la linea creata dalla Mattel è diventata molto ricercata dai collezionisti di toys anni ’80. Il BBQ Bomber ha un valore elevato.
Sono sempre più le persone che collezionano bustine di figurine sigillate. Il loro valore continua ad aumentare.
Nel 1837, la famiglia Popple lascia l’Inghilterra per cercare fortuna (e terra) in Australia. Lucy May è una bambina…
Diretto dal regista William Friedkin è diventato uno degli horror più iconici di sempre. Molte curiosità sono legate al film.
C’è stato un tempo in cui il simpatico Q*bert è stato il re dei videogiochi e non solo. Un successo effimero.