Napoli Comicon 2025: ecco tutti gli ospiti di Star Comics
L’evento è in programma dall’1 al 4 maggio nella città partenopea. Presenti anche autori di fama mondiale.
L’evento è in programma dall’1 al 4 maggio nella città partenopea. Presenti anche autori di fama mondiale.
Un mini fumetto per leggere e vivere le avventure di He-Man e i dominatori dell’universo…
Matt Murdock e Wilson Fisk tornano ad affrontarsi nella nuova, attesissima, serie.
Il Topolino numero 3608 ha lasciato il segno. L’idea di una storia nei dialetti più amati d’Italia è stata vincente
Milan Games Week & Cartoomics 2024 dà già l’appuntamento per il prossimo anno: dal 28 al 30 novembre 2025 tutti a Fiera Milano (Rho).
Nelle sue divertenti strisce, il papero non parla mai. Una carettristica vincente ma anche complicata da portare avanti…
Il manga Versus sbarca, finalmente, in Italia. Da oggi, edito da Star Comics, disponibile uno dei manga più sovversivi e irriverenti di sempre Uno dei creatori a Lucca Comics & Games In occasione del...
Tutto un altro Lupo Alberto è una raccolta di 30 storie raccontate da artisti di talento. Pubblicazione Gigaciao.
C’era anche la popolare artista/creator alla presentazione di Tutto un altro Lupo Alberto.
Prime Video porterà a Lucca un ospite d’eccezione: Tim Miller, creatore ed executive producer di Secret Level.
Sul sito Goldin, sono i due fumetti top nella lista delle migliori vendite di sempre…
Dal 2009 al 2011 è stata Anna, capo dei Visitors nella serie televisiva V, reboot della popolare serie anni ’80.
I bagni dal 101 al 151 ospiteranno la mostra “Mafalda – una bambina dalla parte delle donne”.
Insieme all’originale fumetto i lettori/collezionisti troveranno due mazzi di carte da poker.
Nell’edizione 2024, due importanti novità: Premio Generazioni, per opere destinate a lettori tra i 6 e 12 anni, e dei Gran Guinigi Pro
Nei primi anni ’80, le avventure degli anime giapponesi avevano una “propria vita” su riviste per bambini molto particolari
Tra i nomi più attesi quelli di David Loyd, Yoshiko Wanatabe e Francesco Barbieri.
La presenza della star internazionale Mads Mikkelsen ha mandato in visibilio tutti quanti. La prossima edizione in programma il 19-20 ottobre.
I due fantasmi detective sono stati realizzati da Neil Gaiman, ovvero il creatore dell’acclamato The Sandman…
Sono stati oltre 120 mila i visitatori che quest’anno hanno popolato i padiglioni 9,11, 13 e 15 di Fiera Milano Rho. Un evento da record.
Nel lontano 1973, esce la prima serie animata dedicata alla famiglia creata, nel 1938, da Charles Addams.
Il volume 1 sarà disponibile, proprio dal 31 ottobre, in fumetteria, libreria, store online e naturalmente anche a Lucca Comics & Games 2023
Scritta da Gianluigi Bonelli con disegni di Gugliemo Letteri, è un volume di 208 pagine ricche di mistero e suspance.
Appuntamento al Museo del Fumetto dal 14 ottobre al 23 gennaio con tavole originali, manifesti cinematografici, riviste e giornali d’epoca, video e oggettistica.
La Marvel ha ufficializzato una nuova serie a fumetti dedicata al mitico personaggo dell’universo di Star Wars.
In uscita a luglio e agosto in edicola Diabolik Cult, il Grande Diabolik e Diabolik Magnum e non solo…
Voragini è ambientato sull’Isola d’Elba ed è dedicato alla social media generation in cui si intrecciano misteri e drammi sentimentali.
La seconda uscita della serie sarà disponibile a partire dal 24 maggio. Tra gli artisti anche Jason Aaron.
Le tre nuove serie, da sei numeri ciascuna, saranno disponibili a partire da ottobre 2023.
Lo speciale one-shot oversize di quest’anno ha come protagonista il ritorno di Grant Morrison a Multiversity ma non solo…