I segreti di Lupin III: Fujiko e Margot sono la stessa persona?
La ladra più sensuale del mondo anime è nota con tanti nomi. In Italia è stata chiamata anche Margot…
La ladra più sensuale del mondo anime è nota con tanti nomi. In Italia è stata chiamata anche Margot…
Fulcro dell’attività sarà mercoledì 24 luglio, quando i giurati del Giffoni Film Festival assisteranno a due proiezioni a tinte bianconere.
Il 17 luglio 1999 veniva lanciata la serie SpongeBob SquarePants. Nel suo 25° compleanno, arriva la seconda stagione di Kamp Koral.
La sua origine è particolare: Puffetta è stata creata inizialmente da Gargamella per poter catturare i Puffi.
Per alcuni sono stati troppo violenti, per altri sono stati il meglio di sempre. Da Bem a Kenshiro, la lista è lunga.
La nuova stagione della serie animata originale di Lucasfilm, debutterà su Disney+ mercoledì 14 agosto.
Prima Satomi, poi le interruzioni di Andrea… Licia e Mirko hanno dovuto aspettare tanto prima di potersi dare il primo bacio.
Trasmesso per la prima volta nel 2005, questo simpatico cartoon è composto da 52 episodi totali
Oltre ad aver dato la voce all’Uomo Pipistrello per tanti anni, ha doppiato tanti altri personaggi come Optimus Prime e Sirio de I Cavalieri dello Zodiaco.
Alcune puntate del 1984 con tanti retroscena con Peter Cullen, Frank Welker e altri doppiatori originali
Nel 1997, in piena “mummymania”, viene prodotta questa simpatica serie animata ispirata al mondo egizio e al principe Rapses.
La prima (verde) risale alla prima serie animata (1971). Poi sono arrivate, nell’ordine, giacca rossa, rosa e blu.
La Katori Special dell’anime Gran Prix – Il Campionissimo è ispirata alla Tyrrell P34 vista in Formula 1…
Negli anni ’60 sono state trasmesse tante serie animate dedicate ai supereroi. Hanna & Barbera ha puntato su Space Ghost
Non è interessato al sangue ma adora viaggiare con il suo castello errante. Insieme a Igor e Tata, combina un sacco di guai.
Grendizer U uscirà nell’anno in corso. Un vero e proprio test per capire se sta per cominciare una nuova era dei robottoni…
Il leone evocato da Kento, pilota del Daltanious, aveva una propria intelligenza artificiale. Parliamo di un’anime del 1979…
Alcune automobili sono diventate iconiche tanto quanto i personaggi dei cartoons. La lista è prestigiosa.
Diverse serie animate hanno subito dei tagli da parte della censura. Anche Georgie, in particolare l’episodio 27.
Il giovane ragazzo diventa il Tesoruccio dell’aliena in bikini grazie ad un inganno e non per sua volontà…
Tra le tante produzioni della nota azienda italiana c’è la serie dedicata al pirata dello spazio creato da Matsumoto.
Le quattro tartarughe ninja hanno nomi italiani, in particolare di artisti del Rinascimento italiano. La risposta nel primo episodio animato.
La stagione finale debutterà il 21 febbraio in esclusiva su Disney+ con i primi tre episodi. Sarà l’ultima stagione.
Sceglierne solo dieci è una vera e propria impresa. Negli anni ’80, i cartoons erano pieni zeppi di personaggi super sexy.
Il più noto pescatore del mondo dei cartoons, ha pescato pesci davvero particolari, come il leggendario matsugoro.
Da Commander a Memo, passando da Astrum e Maggiolino. Negli anni ’80, in Italia, i Transformers avevano nomi particolari.
Visto in Bad Batch, questo mostro era già apparso nel 2013 in due episodi di Star Wars: The Clone Wars.
Sono tre dei piloti mecha più famosi al mondo. Ognuno ha un suo carattere, non sono parenti tra loro.
L’anime, composto da ben 52 episodi, ha un finale che fa tutti felici, soprattutto dopo quello che Sam ha patito.
Arrivato sulla TV italiana nel 1978, Goldrake era già stato trasmesso in Giappone tre anni prima e dopo altri mecha…