Cartoons anni ’80, il segreto di Georgie: bella, bionda e anche censurata
Diverse serie animate hanno subito dei tagli da parte della censura. Anche Georgie, in particolare l’episodio 27.
Diverse serie animate hanno subito dei tagli da parte della censura. Anche Georgie, in particolare l’episodio 27.
Il giovane ragazzo diventa il Tesoruccio dell’aliena in bikini grazie ad un inganno e non per sua volontà…
Tra le tante produzioni della nota azienda italiana c’è la serie dedicata al pirata dello spazio creato da Matsumoto.
Le quattro tartarughe ninja hanno nomi italiani, in particolare di artisti del Rinascimento italiano. La risposta nel primo episodio animato.
La stagione finale debutterà il 21 febbraio in esclusiva su Disney+ con i primi tre episodi. Sarà l’ultima stagione.
Grande attesa per l’appuntamento annuale dedicato all’arte dell’animazione giapponese che si svolge quest’anno il 2 marzo a Tokyo.
Il più noto pescatore del mondo dei cartoons, ha pescato pesci davvero particolari, come il leggendario matsugoro.
Da Commander a Memo, passando da Astrum e Maggiolino. Negli anni ’80, in Italia, i Transformers avevano nomi particolari.
Teronna Aqua Vega e Rubina Beryl Vega. La prima con chioma rossa (e uniforme da “comandante”), la seconda biondissima…
Nel 1837, la famiglia Popple lascia l’Inghilterra per cercare fortuna (e terra) in Australia. Lucy May è una bambina…
Visto in Bad Batch, questo mostro era già apparso nel 2013 in due episodi di Star Wars: The Clone Wars.
Sono tre dei piloti mecha più famosi al mondo. Ognuno ha un suo carattere, non sono parenti tra loro.
Non fatevi ingannare. La versione italiana dell’anime è stata fortemente censurata all’epoca. Molte scene sono state considerate troppo hot…
L’anime, composto da ben 52 episodi, ha un finale che fa tutti felici, soprattutto dopo quello che Sam ha patito.
Nel lontano 1973, esce la prima serie animata dedicata alla famiglia creata, nel 1938, da Charles Addams.
Gomez, Morticia, Pugsley, Zio Fester, Granny, Lurch, Wednesday, Mano e Cugino Itt. Ma qualcosa non torna.
Arrivato sulla TV italiana nel 1978, Goldrake era già stato trasmesso in Giappone tre anni prima e dopo altri mecha…
Realizzato nel lontano 1974, questo cartoon è arrivato in Italia, per la prima volta, nel 1982. Il finale è incredibile.
Ben 60 anni di carriera alle spalle. Eppure, Bonetti (79 anni) è ricordato dai fan dei cartoni per essere stato la voce di Naoto Date.
Nel mondo vivono umani e androidi ma non tutto fila per il verso giusto. Rouge, ragazza androide, è in missione.
Direttamente dalle iconiche serie animate della Filmation anni ’80, ecco le nuove AF dei MOTU ispirate al cartoon.
Il finale della prima stagione non è affatto conclusivo, di conseguenza è chiaro che ci sarà almeno un secondo atto…
Nella puntata numero 24,. l’Uomo Tigre fronteggia un avversario strano. Il suo segreto lascia tutti a bocca aperta.
Nel corso delle puntate, il grande pescatore con il cappello di paglia ha preso all’amo ogni tipo di pesce ma Spada del Diavolo è stato il top.
“Un Natale da cani” è stato il primo episodio della serie cult ma non sarebbe dovuto essere quello…
Megaloman è stato uno dei personaggi più iconici per i bambini degli anni ’80. La sua fiamma di Megalopoli era unica…
In arrivo sei nuovi episodi che debutteranno sulla piattaforma streaming a partire dal prossimo 2 agosto.
L’avventura è antecedente al film Godzilla vs Kong. Protagonisti un gruppo di esploratori. Serie animata per adolescenti.
Il mechanical designer JNTHED ha svelato come ha progettato l’iconico mobile suit XVX-016 Gundam Aerial.
17 brani singoli e nove album rilasciati dai TWO-MIX per il 28° anniversario della loro nascita. C’è anche Just Communication.