Il successo di Candlelight, Silvio Ceron: “Musica classica per tutti”

Candlelight ĆØ un progetto vincente. Sono sempre piĆ¹ le persone che vivono l’esperienza, unica, di Candlelight, ovvero ascoltare brani musicale in luoghi speciali, illuminati da migliaia di candele. Ne abbiamo parlato con Silvio Ceron, Project Manager di Fever.

Come ĆØ nata l’idea dell’esperienza Candlelight?
“Candlelight ĆØ una serie di concerti dal vivo prodotta da Fever nel 2019 con l’obiettivo di democratizzare l’accesso alla musica classica. Questo format innovativo offre un’esperienza musicale unica grazie a una selezione di programmi variegati, adatti a tutti i gusti. Eseguiti da talentuosi musicisti locali in luoghi iconici illuminati da migliaia di candele, gli spettacoli Candlelight creano un’atmosfera intima e suggestiva. Candlelight coinvolge un pubblico ampio, compreso chi magari non aveva mai considerato di assistere a un concerto di musica classica. Gli spettatori possono apprezzare i capolavori di compositori come Vivaldi, Mozart e Chopin, ma anche reinterpretazioni originali di grandi successi di artisti come Queen, ABBA, Coldplay ed Ed Sheeran. Il marchio Candlelight ĆØ presente in oltre 150 cittĆ  in tutto il mondo e, dal suo lancio, ha incantato milioni di spettatori”.

Quanto serve per preparare un concerto… a lume di candela?
“Candlelight ĆØ rinomato per lā€™accurata selezione delle sue straordinarie location, scelte con grande attenzione affinchĆ© rispecchino e amplifichino lā€™atmosfera intima e suggestiva che caratterizza lā€™esperienza dei nostri concerti. Questo processo inizia con diversi mesi di anticipo, attraverso unā€™attenta ricerca degli spazi piĆ¹ evocativi. A seguire, viene curata la selezione di programmi musicali diversificati, studiati ad hoc per ogni cittĆ  e location, e si instaurano collaborazioni con talenti locali. La pianificazione della timeline dei concerti avviene con almeno tre mesi di anticipo rispetto alla data dellā€™evento, per garantire spettacoli di altissima qualitĆ  e unā€™esperienza unica per il pubblico. I concerti si svolgono in scenari unici in tutto il mondo: dalle cattedrali storiche e i palazzi iconici ai moderni rooftop e ai giardini piĆ¹ suggestivi, tutti illuminati da migliaia di candele per creare unā€™atmosfera magica e indimenticabile. I programmi spaziano ben oltre la musica classica, includendo generi come jazz, pop, colonne sonore e balletto, con brani di artisti internazionali come Queen, Coldplay ed Ed Sheeran. In ogni cittĆ , adattiamo i nostri eventi al pubblico locale con omaggi a celebri artisti italiani come Lucio Dalla, Ludovico Einaudi, Fabrizio De AndrĆ© e molti altri, oltre a spettacoli a tema dedicati a occasioni speciali come San Valentino, Halloween e Natale. Inoltre, collaboriamo e diamo spazio a talentuosi musicisti locali che condividono la nostra visione di rendere la musica accessibile a tutti. Per garantire unā€™esperienza sempre di altissima qualitĆ , poniamo grande attenzione ai feedback del pubblico, per migliorare continuamente i concerti sia a livello locale che globale, assicurando che ogni evento superi le aspettative”.

Quali sono le cittĆ  piĆ¹ ricettive per questo tipo di experience?
“Abbiamo lanciato Candlelight in Italia partendo da Milano, ma ci siamo rapidamente espansi in tutto il Paese, accogliendo con orgoglio migliaia di spettatori italiani ai nostri concerti. Lā€™esperienza Candlelight ĆØ amata in ogni angolo dā€™Italia, e riceviamo recensioni entusiaste da tutto il territorio nazionale. Collaboriamo con location uniche che esaltano il patrimonio culturale di ogni cittĆ , rendendo ogni concerto ancora piĆ¹ speciale. Alcuni esempi includono lā€™Oratorio di San Filippo Neri a Bologna, la Cattedrale dellā€™Immagine a Firenze, Casa Cardinale Ildefonso Schuster a Milano e Palazzo De Gregorio a Palermo, solo per citarne alcuni. Grazie a questa varietĆ  di scenari suggestivi, Candlelight continua a offrire unā€™esperienza indimenticabile”.

Cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi mesi?
“In tutta Italia, invitiamo il pubblico a celebrare la stagione dellā€™amore con Candlelight: Speciale San Valentino, unā€™esperienza unica che porta in scena le colonne sonore dei piĆ¹ romantici classici, come Colazione da Tiffany, Romeo e Giulietta e molti altri. Inoltre, cittĆ  selezionate come Milano, Firenze, Genova e altre, ospiteranno Candlelight: I grandi successi di Bridgerton, in collaborazione con Netflix e Shondaland, per immergere il pubblico nelle atmosfere eleganti e suggestive della celebre serie. Oltre a questi spettacoli speciali, continueremo a proporre una vasta gamma di programmi musicali, pensati per soddisfare tutti i gusti e regalare emozioni indimenticabili”.

Potrebbero interessarti anche...

Cookie Consent with Real Cookie Banner