I più famosi (e rari) robot vanno all’asta: ci sono tutti

L’appuntamento è per il prossimo 16 maggio. L’asta, dal nome evocativo (Mondo dei Robot: Giocattoli e Manifesti Spaziali), è il massimo per i fan dei robot, siano essi in plastica, metallo…

Ben 337 i lotti messi all’asta

La Casa d’Aste Little Nemo metterà all’asta ben 337 lotti. un’ampia collezione di robot, in latta e plastica, risalenti agli anni ’40 e fino ai ’90, molti completi di scatola originale, di vari brand iconici come Horikawa, Masudaya, S.N.K., Nomura, Yonezawa, Bandai, Harbert e molti altri.

La prima parte della terza tornata è dedicata invece agli Anime Robot, con Ultraman, Goldrake, Mazinger, Daitarn 3 e altri personaggi. A seguire una selezione di Astronauti, Soldatini e Giocattoli Spaziali, inclusi pezzi rari come la Space Station Blue Version della Horikawa e la Mobile Space T.V. Unit della Nomura.

Inoltre, sezioni tematiche dedicate a Batman e Superman, ai Pulp Magazine (Amazing Stories, Weird Tales) e ai Comic Books americani, inglesi e italiani.

La sezione delle Illustrazioni e Tavole Originali si apre con la cover art di Robert Fuqua per Amazing Stories #10, per proseguire con i Grandi Maestri del Fumetto di Fantascienza Italiano come Caesar e Zeccara. Inoltre, i bozzetti preliminari e le copertine per Urania e altre collane Mondadori di Karel Thole, e i tributi ai grandi personaggi Sci-Fi di Larry Camarda.

La quarta tornata è dedicata al Cinema di Fantascienza, con manifesti, locandine e fotobuste dei grandi classici: da Il Pianeta Proibito a 20.000 Leghe Sotto i Mari, da Godzilla a Il Pianeta delle Scimmie. Inoltre, 2001: Odissea nello Spazio, UFO, Guerre Stellari (di Papuzza), Star Trek, Alien, Blade Runner, E.T., Tron, Ritorno al Futuro e molto altro.

Potrebbero interessarti anche...

Cookie Consent with Real Cookie Banner