Napoli Comicon 2025: ecco tutti gli ospiti di Star Comics

Dall’1 al 4 maggio è in programma il Napoli Comicon 2025. Presente anche Star Comics con tanti illustri ospiti…

Presenti anche autori di fama mondiale

Star Comics porterà alla kermesse partenopea tantissimi ospiti, con diversi autori di fama mondiale.

Si parte con un ospite proveniente dal continente asiatico: la leggenda del manga Boichi. Artista coreano approdato in Giappone per dedicarsi a tempo pieno ai manga, Boichi è un vero virtuoso del pennino, un artista eclettico che durante la sua carriera ha spaziato tra generi e target diversissimi, dal sentimentale alla fantascienza, passando per l’hard-boiled. Tra le sue opere più celebri, Star Comics ha pubblicato Dr. Stone, scritto da Riichirō Inagaki, serie che gli ha fatto guadagnare il prestigioso Shogakukan Manga Award nel 2018. A Comicon, l’autore presenterà la sua ultima fatica: Super String: Marco Polo’s Travel to the Multiverse. Frutto della collaborazione con lo studio coreano YLAB, che ha curato la versione webtoon dell’opera, questa folle avventura vede il famoso esploratore veneziano imbarcarsi in un viaggio attraverso impensabili universi alternativi per proteggere la sua famiglia.

Ma non solo, Star Comics ospiterà anche una punta di diamante del fumetto occidentale: Arthur De Pins, maestro della bande dessinée e dell’animazione, che nella sua poliedrica carriera si è aggiudicato più di 50 premi, tra cui il lucchese Gran Guinigi. Di Arthur De Pins, Star Comics ha da poco pubblicato Il chiodo fisso, un capolavoro del fumetto erotico che esplora le relazioni senza vergogna e senza tabù, in un’edizione curata dalla regina italiana di questo genere, Mirka Andolfo, che sarà presente al festival. L’autrice è ormai diventata una star internazionale, grazie anche al suo Sweet Paprika, approdato persino in Giappone e vincitore del prestigioso premio statunitense Harvey Award come miglior fumetto internazionale. La sua ultima fatica è Blasfamous – ambientato in un mondo popolato da angeli e demoni in cui le star sono venerate come divinità –, che le ha fatto guadagnare una nomination agli Eisner Award, gli “Oscar del fumetto”.

Inoltre, saranno presenti numerosi autori del nostro Paese, come i creatori di #justkilling: Giacomo “Keison” Bevilacqua, Giulio A. Gualtieri e Vincenzo Puglia. #justkilling è una survival story incentrata su un inquietante social network, #justkilling per l’appunto, in cui gli iscritti sono efferati serial killer che tentano di conquistarsi l’immunità spargendo il sangue di tutti quelli che incrociano sulla loro strada.

Per celebrare la recente pubblicazione di Manga Issho, saranno presenti diversi autori che hanno contribuito al primo numero. Ci sarà Federica Di Meo, Denise “Zanuse” Coraggioso, Matteo Filippi e Saspy. Infine, da non perdere Francesca Siviero (Willowing).

Potrebbero interessarti anche...

Cookie Consent with Real Cookie Banner