Da Airwolf a Manimal: flop negli anni ’80, ora veri e propri cult

Non tutti hanno avuto il successo di Magnum P.I. o dell’A-Team. Alcuni, sono stati dei flop, eppure hanno raggiunto una sorta di immortalità con il passare del tempo…

Da Airwolf a Manimal, passando per Automan e Street Hawk

Non tutti i telefilm apparsi sul piccolo schermo in quegli anni hanno avuto successo. In diversi casi il flop è stato macroscopico. Partiamo da Street Hawk, il Falco della Strada: nonostante il protagonista fosse decisamente famoso (Rex Smith, noto per il brano You Take My Breath Away) e la moto incredibilmente potente (capace di arrivare anche a 500 km/h), non ha mai spiccato il volo, anzi è stato snobbato alla grande e dopo appena 13 episodi, la serie fu cancellata! È andata forse peggio ad Automan, che aveva una sigla stupefacente e assolutamente futuristica. Automan è un’intelligenza artificiale (con un volto umano e un corpo luccicante). Grazie a Cursore, può creare ogni tipo di veicolo e sfrecciare alla velocità della luce. Walter, il suo creatore, e Automan, fanno coppia per combattere il crimine, ma solo per 13 episodi.

E che dire di Manimal? Chi se lo ricorda alzi la mano? Jonathan Chase non è solo un professore esperto del regno animale, sa anche trasformarsi in qualsiasi animali desideri. Il momento della “mutazione” è coinvolgente, grazie a degli effetti speciali che, per l’epoca e il poco budget a disposizione, erano davvero notevoli. Eppure, dopo solo una stagione di otto episodi anche Manimal va in archivio. L’ultimo flop è ricordato soltanto da chi non si faceva scappare proprio nulla in quegli anni. Parliamo di Airwolf, noto in Italia come Supercopter, il cui protagonista, manco a dirlo, è un segretissimo elicottero militare supersonico, e l’ex collaudatore Hawke, richiamato in servizio proprio per recuperare il formidabile elicottero. Negli States Airwolf è arrivato sino alla quarta stagione, ma noi si è fermato alla terza.

Potrebbero interessarti anche...

Cookie Consent with Real Cookie Banner