La saga di Dragon Ball continua: 44 collezioni dedicate al capolavoro di Toriyama

Dragon Ball è uno dei manga più amati di sempre. Recentemente il suo creatore, Akira Toriyama, è scomparso ma il suo capolavoro continua ad essere ricercatissimo dai collezionisti.
Ora le collezioni di stickers e card sono ben 44
Con l’uscita dell’ultima raccolta Dragon Ball Universal Sticker Album, con tutte le saghe raccontate insieme, salgono a 44 le collezioni di card e/o stickers dedicate a Goku e compagnia.
La prima raccolta italiana è datata 1986 con l’album Dragon Ball dell’allora Merlin. Un album che, oggi, ha una quotazione elevatissima, superiore a € 250 (completo). A seguire tantissime collezioni, alcune delle quali diventati “pezzi di grande valore” come Dragon Ball Z: Serie Oro, raccolta di lamincards (150) della Edibas del 2006 (c’è chi dice che la Serie Nera sia ancor più rara). Tra le più curiose il Mini Album Dragon Ball Enciclopedia del 2010 (217 stickers), editato dalla Navarrete, e Dragon Ball Z Bubble Gum, della Fleer (2001). All’interno di ogni “cicca”, presente una mini stickers dei personaggi di Dragon Ball da collezionare sull’album/poster (40 stickers/bubble gum totali).
Essendo uscite collezioni in tutto il mondo, ovviamente ci sono stati tanti “prodotti ufficiali” rilasciati in Giappone, il suo Paese d’origine. A livello collezionistico, la raccolta Dragon Ball Nagasakiya (Candy Cola) del 1990 è una delle più storiche… Ad oggi non è facile recuperarla, infatti è considerata una collezione piuttosto rara.