Finali cartoni animati: chi si ricorda come finisce Sam – Il ragazzo del West?

Allerta spoiler. Stiamo per svelare il finale di uno degli anime più amati di sempre, almeno da chi adora i cowboys e il Far West, ovvero Sam – Il ragazzo del West

Splendido manga diventato un ancor più meraviglioso anime

Sam – Il ragazzo del West (Koya no shōnen Isamu) è un manga scritto da Sohji Yamakawa e disegnato dall’artista Noboru Kawasaki. La sua prima apparizione manga risale al lontano 1971. Due anni più tardi, diventa un anime (52 episodi complessivi).

L’anime è piuttosto crudo. Racconta di Isamu (Sam), allevato da una banda di fuorilegge dopo che il padre pare essere sparito. Gli viene insegnato a diventare un fuorilegge (spesso usando la violenza) ma Sam ha sani principi e, alla fine, si ribella alla banda.

Il finale che tutti attendono: tra sparatorie e dinamite

Il lungo percorso di riscatto di Sam lo porterà, alla fine, a ritrovare il padre perduto. La riconciliazione avviene al termine di lunghe sparatorie e tanta dinamite. Tutto accade durante l’ultima puntata del cartoon dal titolo Finalmente riuniti.

L’abbraccio finale tra padre e figlio è molto commovente. Queste le parole di Sam quando, finalmente, può riabbracciare il papà tanto cercato: “Non sai quanto ho aspettato questo momento, padre. Il West è molto grande e il male si nasconde in ogni angolo ma noi lo combatteremo insieme“. Curiosità: il padre di Isamu pensava che il figlio fosse morto. Lo riconosce solo grazie al cavallo bianco che cavalca da sempre il figlio…

 

Potrebbero interessarti anche...

Cookie Consent with Real Cookie Banner