La Famiglia Addams si trasferisce (temporaneamente) alla Villa Reale di Monza

Tre giorni con Morticia, Gomez, lo Zio Fester, Pugsley, Mercoledì, Lurch il maggiordomo, il simpatico cugino Itt con la sua enorme capigliatura ma non solo…

La Famiglia Addams di scena a Monza per tre giorni

Da martedì 31 ottobre a giovedì 2 novembre alla Villa Reale di Monza torna “The Addams Family”, format a base di spettacoli, performance, giocolerie, acrobazie, laboratori, balli, concerti e party, ideato da Saul Beretta, direttore artistico e creativo di Musicamorfosi.

Si comincia martedì 31 ottobre: a partire dalle ore 16, nella Sala degli Specchi si svolgeranno le prove aperte dell’Orchestra Canova, Sempre dalle 16.30 (per tre ore) la Sala del Trono, con piccoli set ogni mezz’ora, ospiterà “La Danza degli scheletri”, ovvero il laboratorio con lo Zio Fester (interpretato dall’attore Davide Scaccianoce). Dalle 20 a mezzanotte nel Salone da Ballo andrà in scena il Gran Ballo degli Addams: una serata per tangueri con musica dal vivo e le esibizioni mozzafiato di straordinari danzatori. A partire dalle 21.30, inoltre, la Sala degli Specchi sarà la meravigliosa location del Wednesday Techno Party: mentre i grandi si divertono con il tango, Mercoledì, la figlia irriverente di Gomez e Morticia, festeggerà la notte di Halloween con un party a base di musica elettronica e techno, grazie alla Mefisto Brass.

Mercoledì 1 novembre si parte dalle ore 11. Il Salone delle Feste ospiterà una milonga “terrificante”, cioè una maratona di tango (fino alle 18.30) tra le opere d’arte della Biennale Giovani. Alle 16.30 ci sarà un nuovo appuntamento con la “La Danza degli scheletri” nella Sala del Trono, mentre alle 17.30 si svolgerà il “concerto da paura” dell’Orchestra Canova, che eseguirà musiche di Debussy ma anche l’inquietante colonna sonora di “Profondo Rosso”. Concluderà la seconda giornata, dalle 21.30 a mezzanotte, un altro Wednesday Techno Party.

Spettacoli e animazioni no-stop, con Vampire e un’altra maratona di tango, caratterizzeranno la giornata di  giovedì 2 novembre a partire dalle ore 11. Dalle ore 16 alle 19 la Sala del Trono ospiterà, ancora una volta, “La Danza degli scheletri” e lo Zio Fester, alle prese con i suoi spaventosi cartoni vintage. Alle ore 19 la Sala degli Specchi ospiterà un altro, attesissimo “concerto da paura”, protagonisti il fenomenale violoncellista olandese Ernst Reijseger e il talentuoso violinista e compositore franco-italiano Mario Forte.

Da segnalare, infine, altre tre imperdibili iniziative. Domenica 29 ottobre, dalle ore 10 alle 12, il Gruppo FAI Giovani di Monza, in collaborazione con la Reggia di Monza, propone un’iniziativa culturale nei Giardini Reali: un percorso tra paura, mistero, leggende e aneddoti alla scoperta degli alberi monumentali che da secoli abitano i Giardini.

Martedì 31 ottobre (dalle ore 16) e mercoledì 1 novembre (dalle ore 15) torneranno i brividi e le emozioni dei voli vincolati in mongolfiera, decorata a tema Halloween, per chi vorrà ammirare dall’alto la Villa e il parco di Monza. Da ultimo, sabato 4 novembre, a partire dalle 10.30, la Reggia di Monza ospiterà una prova aperta del Requiem di Mozart, il capolavoro per eccellenza dell’arte funeraria.

Per tutte le info CLICCATE QUI

Potrebbero interessarti anche...

Cookie Consent with Real Cookie Banner