James Cameron: da Titanic alla saga di Avatar ma tutto parte da Piranha II

James Cameron è appena entrato nella storia del cinema. Il geniale regista è il primo a potersi godere un primato incredibile: tre film con almeno 1,5 miliardi di dollari di incasso (Titanic, Avatar e Avatar 2). Eppure il suo esordio non è stato particolarmente fortunato…
James Cameron, regista dal talento speciale: solo capolavori
Avatar 2 ha confermato come James Cameron sia un regista capace di creare solo capolavori. La sua carriera è costellata da successi. Avatar 2 è solo l’ultimo grande film che ha realizzato (ha già superato, abbondantemente, 1,5 miliardi di dollari di incasso nel mondo).
La lista dei film, a firma James Cameron, che sono andati alla grandissima al cinema è impressionante: Terminator (1984), Aliens (1986), The Abyss (1989), Terminator 2 (1991), True Lies (1994), Titanic (1997), Avatar (2009) e Avatar 2 (2022). Incredibile…
Il debutto alla regia di James Cameron: il fanta-horror Piranha II
Anche se il regista di Avatar preferisce non parlarne mai, tanto da aver indicato per diverso tempo il suo vero esordio dietro la macchina da presa all’anno 1984 (Terminator), il primo film diretto da James Cameron è stato Piranha II.
Torniamo al 1981. C’è voglia di un sequel di Piranha di Joe Dante (1978). Il progetto viene affidato al regista Miller Drake ma, dopo qualche settimana, viene licenziato. Viene assunto il giovanissimo James Cameron. Il rapporto con il produttore non va alla grande ma, in un modo o nell’altro, James Cameron conclude il progetto. Il film racconta di piranha geneticamente modificati (volanti) che uccidono le persone in una località costiera… Il finale? Una bomba, in senso letterale. Non una grande trama, non un grande film. Eppure, la scalata al successo mondiale di James Cameron parte proprio da Piranha II. Curiosità finale. Nel cast di Piranha II c’è un certo Lance Henriksen che avrebbe recitato poi per James Cameron in Terminator e Aliens.