1998, viene lanciato il rivoluzionario The Legend of Zelda: Ocarina of Time

The Legend of Zelda: Ocarina of Time è uno dei videogames più amati di sempre. Usciva 25 anni fa e lasciava subito il segno…

25 anni di The Legend of Zelda: Ocarina of Time: che spettacolo

Quest’anno si celebra il venticinquesimo anniversario di The Legend of Zelda: Ocarina of Time, uno dei videogiochi più amati e acclamati di sempre, sviluppato e pubblicato dalla Nintendo per la console Nintendo 64. Il gioco è stato pubblicato per la prima volta in Giappone il 21 novembre 1998, mentre in Europa è stato distribuito l’11 dicembre dello stesso anno.

É in questo episodio della fortunata saga che viene adottato per la prima volta il sistema di combattimento Z-targeting, per permettere ai giocatori di focalizzarsi sui nemici e di eseguire attacchi più precisi. Inoltre, il gioco introduce la timeline della serie, mostrando come gli eventi del gioco si inseriscano in una linea temporale più ampia. Il gioco segue le vicende del giovane eroe Link, che viene chiamato a salvare il regno di Hyrule dal malvagio Ganondorf. Per riuscirci, Link dovrà imparare a suonare l’Ocarina del Tempo, un antico strumento magico che gli permetterà di viaggiare avanti e indietro nel tempo.

La Collector’s Edition di The Legend of Zelda: Ocarina of Time vale molto

The Legend of Zelda: Ocarina of Time ha ricevuto un’accoglienza straordinaria da parte della critica e dei giocatori, tanto che viene unanimemente considerato uno dei migliori videogiochi di sempre. Anche se si tratta di un gioco piuttosto ricercato dai collezionisti, avendo venduto oltre 7 milioni di copie in tutto il mondo, le sue quotazioni restano ancora relativamente abbordabili; a seconda del livello di conservazione della scatola, una “complete” ben tenuta la si può portare a casa tre i 300 e i 400 dollari, se invece la volete ancora incellofanata, preparatevi a spendere almeno quattro volte tanto, valutando in quel caso di prendere la Collector’s Edition, la prima ad essere stata stampata, per i preordini, che si distingue facilmente per la scritta in copertina e contiene all’interno una cartuccia dorata.

Potrebbero interessarti anche...

Cookie Consent with Real Cookie Banner